Video intervista a Emanuele Giliberti CFP NAZARENO

Da Carpi a Valencia, una storia di successo!
Un esempio di come la formazione professionale possa diventare eccellenza offrendo esperienze che generano un enorme impatto sul futuro dei giovani. Oggi Emanuele è un passo più vicino per realizzare i suoi sogni! Sono molte e diversificate le esperienze che ogni anno gli allievi e lo staff dei centri di formazione associati a Scuola Centrale Formazione vivono all’estero grazie al programma ERASMUS+ con i progetti Sportello Europa nelle sue continue edizioni. Ogni anno, grazie ai progetti di mobilità coordinati da SCF tramite la Carta della Mobilità VET (VET MOBILITY CHARTER), 250 allievi e 50 professionisti accedono alla possibilità di formarsi all’estero, tramite una esperienza lavorativa in aziende europee. Oggi raccontiamo l’esperienza di Emanuele GILIBERTI, giovane allievo del centro di formazione NAZARENO di Carpi associato a Scuola Centrale Formazione, partito il 26 giugno scorso per un’esperienza della durata di un mese a Valencia. Emanuele ha 16 anni, è nato in un paesino vicino a Modena – città dalla forte tradizione culinaria – e in famiglia fin da piccolo ha respirato una passione per la cucina che è sempre stata parte della sua vita e delle sue giornate. Ha frequentato il CFP Nazareno per due anni ottenendo la qualifica professionale di Operatore della Ristorazione. Ora sta frequentando il quarto anno di specializzazione cucina, tecnico di cucina. Il cuore dell’esperienza di questo intenso mese in Spagna è stato il lavoro. Emanuele ha svolto due esperienze di stage: la prima in un ristorante turistico e successivamente in un ristorante di uno chef molto famoso in Spagna. “Nel primo posto si respirava un po’ di tensione, c’era un po’ di confusione e frenesia, ma ho fatto del mio meglio, tanto che dopo pochi giorni ero già responsabile degli antipasti sebbene non parlassi la lingua. Dopo questa prima settimana ho chiesto di cambiare, non tanto perché non mi trovassi bene, ma piuttosto perché volevo puntare a qualcosa di più grande. Sono venuto qui, sono a Valencia: puntiamo in alto. Quindi ho chiesto di farmi spostare e la mia richiesta è stata accolta ed è iniziata così la mia esperienza presso il Ristorante Vuelve Carolina proprietà dello chef Quique Da Costa (https://www.quiquedacosta.es/), molto famoso in Spagna, proprietario di vari ristoranti stellati. Questa è stata un’esperienza incredibile, posso dire che è stato amore a prima vista: ho vissuto in un ambiente molto rispettoso, ordinato e organizzato; ho lavorato con materie prime di altissima qualità; ho scoperto tecniche di lavoro mai viste prima; ricette tipiche rivisitate”.

Iscriviti alla newsletter mensile!

Iscriviti alla Newsletter di SCF! Riceverai ogni mese aggiornamenti sulle ultime novità, attività, progetti ed eventi. Potrai accedere a contenuti e pubblicazioni utili da scaricare!

Post correlati

Articoli generali

Celebrazioni del 50° anniversario di SCF

Scuola Centrale Formazione si prepara a celebrare un traguardo storico con l’Evento Conclusivo del percorso “Verso il 50°” anniversario (1975-2025). L’ultima tappa di questo ciclo di celebrazioni si terrà a Roma nelle giornate del 4 e 5 dicembre 2025. 

Leggi Tutto »
Articoli generali

Eventi nazionali MOSAIC

Nel corso di questi mesi sono stati numerosi gli eventi nazionali di MOSAIC realizzati con successo tra Milano, Trento e Fermo, consolidando la diffusione delle metodologie e degli strumenti innovativi sviluppati.

Leggi Tutto »
Innovazione didattica

VET per la Sostenibilità: Il Progetto DGvet-30

Durante il primo anno, il partenariato DGvet-30 ha profuso un grande impegno nella realizzazione di una serie di prodotti che affrontano in modo integrato il tema della sostenibilità energetica nella formazione professionale.

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

Talento e mobilità: il futuro dell’internazionalizzazione

Tre giorni di confronto, scambio e visioni sul futuro: l’edizione di quest’anno di Do Your Mob ha trasformato Milano in un laboratorio a cielo aperto sulla formazione professionale e l’internazionalizzazione. L’evento, promosso da Scuola Centrale Formazione (SCF), non è stato solo una tappa del percorso celebrativo in vista dei 50 anni dell’ente, ma un vero e proprio acceleratore di idee.

Leggi Tutto »

Ricerca sul sito...

Segnala un problema

Se stai riscontrando problemi con la tua area personale, inviaci una mail. Ci occuperemo di controllare e di tornare da te il prima possibile