Video intervista a Nicola Treccani AFGP

Le prime esperienze con ERASMUS PRO! ErasmusPro è una nuova azione nell’ambito del programma Erasmus+ a sostegno del tirocinio di lunga durata all’estero, per promuove la mobilità a lungo termine per gli allievi IeFP. Con il progetto Sportello Europa 3, Scuola Centrale Formazione sperimenta per la prima volta questa opportunità: 2 allievi del centro AFGP realizzeranno un tirocinio della durata di 3 mesi a Berlino, presso aziende della collegate alla Confartigianato, la Bauer Elektroanlagen. Successivamente, nel mese di settembre, 2 allievi dell’Istituto Pavoniano Artigianelli di Trento svolgeranno un tirocinio di lunga durante presso aziende grafiche di Barcellona, individuate grazie al supporto di Generalitat de Catalunya. Nel dicembre 2016, la comunicazione “”Investing in Europe’s Youth” ha lanciato “ErasmusPro”, un’iniziativa politica volta ad incrementare la mobilità a lungo termine all’estero, per gli studenti dell’Istruzione e Formazione Professionale, compresi apprendisti o neolaureati. ErasmusPro risponde alle richieste del Parlamento europeo, nonché delle imprese e di altri soggetti interessati dell’IFP, di aumentare la qualità, l’attrattiva e l’occupabilità degli studenti IFP attraverso tirocini di lavoro a lungo termine all’estero. La mobilità transnazionale della IeFP ha un forte valore nel sostenere i giovani ad ampliare le loro abilità sociali, professionali e trasversali, sviluppare l’innovazione, l’iniziativa e un senso di cittadinanza europea. È un mezzo che permette di migliorare le prestazioni complessive delle organizzazioni (sia i centro di formazione professionale che le aziende) coinvolte nei progetti, sviluppando strategie di internazionalizzazione. I tirocini a lungo termine all’estero hanno un valore aggiunto, permettendo agli allievi di sviluppare competenze specifiche per il lavoro e una migliorare la conoscenza della lingua straniera, della cultura e dell’ambiente di lavoro, aumentando così la loro occupabilità.

Iscriviti alla newsletter mensile!

Iscriviti alla Newsletter di SCF! Riceverai ogni mese aggiornamenti sulle ultime novità, attività, progetti ed eventi. Potrai accedere a contenuti e pubblicazioni utili da scaricare!

Post correlati

Articoli generali

Celebrazioni del 50° anniversario di SCF

Scuola Centrale Formazione si prepara a celebrare un traguardo storico con l’Evento Conclusivo del percorso “Verso il 50°” anniversario (1975-2025). L’ultima tappa di questo ciclo di celebrazioni si terrà a Roma nelle giornate del 4 e 5 dicembre 2025. 

Leggi Tutto »
Articoli generali

Eventi nazionali MOSAIC

Nel corso di questi mesi sono stati numerosi gli eventi nazionali di MOSAIC realizzati con successo tra Milano, Trento e Fermo, consolidando la diffusione delle metodologie e degli strumenti innovativi sviluppati.

Leggi Tutto »
Innovazione didattica

VET per la Sostenibilità: Il Progetto DGvet-30

Durante il primo anno, il partenariato DGvet-30 ha profuso un grande impegno nella realizzazione di una serie di prodotti che affrontano in modo integrato il tema della sostenibilità energetica nella formazione professionale.

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

Talento e mobilità: il futuro dell’internazionalizzazione

Tre giorni di confronto, scambio e visioni sul futuro: l’edizione di quest’anno di Do Your Mob ha trasformato Milano in un laboratorio a cielo aperto sulla formazione professionale e l’internazionalizzazione. L’evento, promosso da Scuola Centrale Formazione (SCF), non è stato solo una tappa del percorso celebrativo in vista dei 50 anni dell’ente, ma un vero e proprio acceleratore di idee.

Leggi Tutto »

Ricerca sul sito...

Segnala un problema

Se stai riscontrando problemi con la tua area personale, inviaci una mail. Ci occuperemo di controllare e di tornare da te il prima possibile