Videomessaggio Ursula von der Leyen, Presidentessa della Commissione europea

Di seguito la trascrizione integrale in italiano del videomessaggio in cui Ursula von der Leyen, Presidentessa della Commissione europea, parla agli italiani ed agli europei annunciando le misure straordinarie avviate dalla Commissione europea:
“Cara Italia, cari italiani,
In questo momento così difficile vorrei dire a tutti voi che lottate contro il virus che non siete soli. Il vostro sforzo e il vostro esempio sono preziosi per tutti i cittadini europei.
In Europa stiamo seguendo con preoccupazione, ma anche con profondo rispetto e ammirazione quello che state facendo.
L’Italia è parte dell’Europa e l’Europa soffre con l’Italia. In questo momento, in Europa siamo tutti italiani.
La Commissione farà tutto il possibile per sostenervi.
La crisi colpisce duramente il settore sanitario, che è sotto pressione con un numero crescente di persone da curare.
E ha un impatto su molti settori economici.
Dobbiamo agire rapidamente, agire insieme e portare aiuto.
Sono personalmente in costante contatto con il Presidente del Consiglio dei Ministri Conte.
Dobbiamo sostenere con urgenza il settore sanitario. So che l’Italia non dispone di dispositivi di protezione personale, in particolare dispositivi respiratori.
Ho chiesto ai miei commissari di collaborare con l’industria per aumentare la produzione di tali attrezzature.
Stiamo anche collaborando con l’industria farmaceutica per aumentare l’offerta di medicinali.
In Europa è necessaria una maggiore solidarietà per garantire che i medici e gli infermieri dispongano delle attrezzature di protezione di cui hanno bisogno, e che i pazienti abbiano le cure necessarie.
Ma anche l’economia ha bisogno di aiuto.
Adottiamo tutte le misure possibili per aiutare le persone, le imprese e i settori economici colpiti dalla crisi.
Ad esempio le PMI, come albeghi, ristoranti o imprese di trasporto, stanno vivendo grandi difficoltà
Sono consapevole, ad esempio, del fatto che quasi il 70% dei negozi sia chiuso in Lombardia.
Anche molti altri settori stanno soffrendo.
Le nostre economie europee hanno bisogno di maggiore flessibilità e maggiore liquidità-
Pertanto la Commissione europea si avvarrà della piena flessibilità del patto di stabilità e crescita.
Allo stesso tempo ci assicureremo che gli aiuti di Stato possano essere concessi più facilmente alle imprese in difficoltà.
Inoltre, la Commissione fornirà supporto anche tramite fondi.
Sto creando un fondo per Investimenti in Risposta al Coronavirus.
Questa Iniziativa dovrebbe finanziare investimenti per 25 miliardi di euro per l’intera UE in tempi molto rapidi.
L’iniziativa convoglierà verso l’Italia diversi miliardi di euro, A vantaggio del settore dell’assistenza sanitaria, delle PMI colpite, e, aspetto importante, aiuterà le persone a mantenere i loro posti di lavoro.
L’Europa è una grande famiglia. Sappiate che questa famiglia, la vostra famiglia, non vi lascerà da soli.

Iscriviti alla newsletter mensile!

Iscriviti alla Newsletter di SCF! Riceverai ogni mese aggiornamenti sulle ultime novità, attività, progetti ed eventi. Potrai accedere a contenuti e pubblicazioni utili da scaricare!

Post correlati

Attività in primo piano

Osaka 2025: presentazione della delegazione

MISSIONE OSAKA 2025. Con la terza edizione di “IO SONO FUTURO”, promossa da Fondazione Della Frera insieme a Scuola Centrale Formazione, si vuole dare voce al talento giovanile e premiare le migliori idee innovative di studenti e studentesse degli enti soci di SCF. Il premio in palio? Un palcoscenico mondiale: l’Expo 2025 di Osaka in Giappone!

Leggi Tutto »
Innovazione didattica

Formazione estiva di Scuola Centrale Formazione

Grande partecipazione e focus sulle nuove generazioni per l’edizione 2025 di #SCFLAB, la formazione estiva di Scuola Centrale Formazione (SCF) che si è svolta ad Ancona presso Domus Stella Maris. L’evento ha riunito per quattro giorni, dal 7 al 10 luglio, oltre 100  partecipanti tra direttori, coordinatori e formatori dei Centri di Formazione Professionale della nostra rete nazionale.

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

DO YOUR MOB 2025

Scuola Centrale Formazione è lieta di invitarvi alla 13ª edizione di DO YOUR MOB, l’evento internazionale dedicato al futuro della mobilità per l’apprendimento, che si inserisce nel quadro delle celebrazioni per il nostro 50° Anniversario (1975-2025).

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

Missione OSAKA 2025

MISSIONE OSAKA 2025. Con la terza edizione di “IO SONO FUTURO”, promossa da Fondazione Della Frera insieme a Scuola Centrale Formazione, si vuole dare voce al talento giovanile e premiare le migliori idee innovative di studenti e studentesse degli enti soci di SCF. Il premio in palio? Un palcoscenico mondiale: l’Expo 2025 di Osaka in Giappone!

Leggi Tutto »

Ricerca sul sito...

Segnala un problema

Se stai riscontrando problemi con la tua area personale, inviaci una mail. Ci occuperemo di controllare e di tornare da te il prima possibile