Workshop progetto ENVOL

Giovedì, 7 LUGLIO 2022 , 10:00-13:00

Comune di Cadoneghe, Piazza Insurrezione 4 – CADONEGHE (PD)

Workshop: BISOGNI E OPPORTUNITA’ PER LA VALORIZZAZIONE DEI RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEI PUBBLICI FRAGILI
Lo scorso 7 luglio si è svolto nella sala consiliare del Comune di Cadoneghe (PD) l’evento di disseminazione del progetto Erasmus+ ENVOL, durante il quale è stato approfondito il tema della valorizzazione dei risultati di apprendimento ai livelli più bassi della scala EQF. L’incontro è stato occasione di scambio a livello locale e con esperienze da altre regioni, in particolare il Friuli Venezia Giulia e con il lavoro svolto dal partenariato transnazionale, a partire dai bisogni dei target group, delle aziende e dei servizi, confrontandosi su strumenti e modalità per migliorare il match tra domanda e offerta di lavoro e per la messa in trasparenza delle competenze acquisite non solo in percorsi formali, con particolare attenzione per i pubblici per i quali il riconoscimento delle competenze incontra più difficoltà.

Programma

Registrazione dei partecipanti

10.00  Saluti

  • Sara Ranzato, Assessore Sociale, Cultura e Istruzione, Comune di Cadoneghe
  • Giovanni Zonin, Scuola Centrale Formazione

Dall’esperienza del progetto ENVOL ai bisogni, opportunità e proposte per il territorio

Il progetto ENVOL

Lorena Sassi (Scuola Centrale Formazione), Biancamaria Molinari (Fondazione Opera Sacra Famiglia)

Tavola Rotonda:

  • quali target e quali bisogni
  • opportunità e strumenti
  • raccomandazioni

Sono invitati a intervenire:

Roberta Crivellaro (Coop. Francesco d’Assisi), Carlo Birri (CIVIFORM), Remy Da Ros (IAL Friuli Venezia Giulia), Eleonora Pietrogrande (IRECOOP Veneto), Valerio Tiranti (Impianti Padova), Riccardo Munari (Centro per l’Impiego di Este)

Modera

Andrea Mangano – Fondazione Opera Montegrappa, Fonte (TV)

Chiusura dei lavori

Rita Festi – Scuola Centrale Formazione

LOCANDINA
envol volantino 7 luglio 

Referente: Lorena Sassi

Iscriviti alla newsletter mensile!

Iscriviti alla Newsletter di SCF! Riceverai ogni mese aggiornamenti sulle ultime novità, attività, progetti ed eventi. Potrai accedere a contenuti e pubblicazioni utili da scaricare!

Post correlati

Articoli generali

Celebrazioni del 50° anniversario di SCF

Scuola Centrale Formazione si prepara a celebrare un traguardo storico con l’Evento Conclusivo del percorso “Verso il 50°” anniversario (1975-2025). L’ultima tappa di questo ciclo di celebrazioni si terrà a Roma nelle giornate del 4 e 5 dicembre 2025. 

Leggi Tutto »
Innovazione didattica

VET per la Sostenibilità: Il Progetto DGvet-30

Durante il primo anno, il partenariato DGvet-30 ha profuso un grande impegno nella realizzazione di una serie di prodotti che affrontano in modo integrato il tema della sostenibilità energetica nella formazione professionale.

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

Talento e mobilità: il futuro dell’internazionalizzazione

Tre giorni di confronto, scambio e visioni sul futuro: l’edizione di quest’anno di Do Your Mob ha trasformato Milano in un laboratorio a cielo aperto sulla formazione professionale e l’internazionalizzazione. L’evento, promosso da Scuola Centrale Formazione (SCF), non è stato solo una tappa del percorso celebrativo in vista dei 50 anni dell’ente, ma un vero e proprio acceleratore di idee.

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

Missione Osaka: la delegazione di SCF

Una delegazione di SCF incontra le eccellenze del sistema educativo e industriale giapponese, dal design alla meccatronica, e presenta il progetto “Io sono Futuro” al Padiglione Italia

Leggi Tutto »

Ricerca sul sito...

Segnala un problema

Se stai riscontrando problemi con la tua area personale, inviaci una mail. Ci occuperemo di controllare e di tornare da te il prima possibile