Conferenza “Formazione, Cittadinanza e Sviluppo” 18 ottobre 2023, Bologna

La conferenza promossa da SCF e AIMFR nell’anno europeo dedicato alle competenze ha messo il focus sulla necessità di mantenere l’educazione al centro del dibattito pubblico.

Numerosi gli interventi che si sono susseguiti nel corso di questa intensa giornata. In primi il saluto delle istituzioni tra cui Vincenzo CollaAssessore allo sviluppo economico e green economy, lavoro, formazione e relazioni internazionali, Regione Emilia- Romagna  e Daniele Ara, Assessore Scuola e Agricoltura Comune di Bologna

Sono poi intervenuti Matías Lestani, presidente dell’Associazione Internazionale dei Movimenti Familiari di Educazione Rurale (AIMFR), Antonio Danieli, Vicepresidente e direttore generale Fondazione Golinelli  e Stefano Tirati, Vicepresidente EfVET.

Il primo panel EDUCARE NEL VILLAGGIO GLOBALE, TRA SFIDE ED OPPORTUNITÀ ha visto gli interventi di Andreas Schleicher – Direttore della Direzione Istruzione e competenze OECD, don Massimiliano Sabbadini – Presidente CONFAP, Claudia Gagnon, Università di Sherbrooke, Canada. Nel secondo panel ESPERIENZE DI SCF E AIMFR NELLO SCENARIO GLOBALE  sono intervenuti Janinha Gerke, Università dell’Espírito Santo – UFES, Brasile, Dario Nicoli – Università Cattolica del Sacro Cuore e Rita Festi, SCF.

Iscriviti alla newsletter mensile!

Iscriviti alla Newsletter di SCF! Riceverai ogni mese aggiornamenti sulle ultime novità, attività, progetti ed eventi. Potrai accedere a contenuti e pubblicazioni utili da scaricare!

Post correlati

Articoli generali

Celebrazioni del 50° anniversario di SCF

Scuola Centrale Formazione si prepara a celebrare un traguardo storico con l’Evento Conclusivo del percorso “Verso il 50°” anniversario (1975-2025). L’ultima tappa di questo ciclo di celebrazioni si terrà a Roma nelle giornate del 4 e 5 dicembre 2025. 

Leggi Tutto »
Innovazione didattica

VET per la Sostenibilità: Il Progetto DGvet-30

Durante il primo anno, il partenariato DGvet-30 ha profuso un grande impegno nella realizzazione di una serie di prodotti che affrontano in modo integrato il tema della sostenibilità energetica nella formazione professionale.

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

Talento e mobilità: il futuro dell’internazionalizzazione

Tre giorni di confronto, scambio e visioni sul futuro: l’edizione di quest’anno di Do Your Mob ha trasformato Milano in un laboratorio a cielo aperto sulla formazione professionale e l’internazionalizzazione. L’evento, promosso da Scuola Centrale Formazione (SCF), non è stato solo una tappa del percorso celebrativo in vista dei 50 anni dell’ente, ma un vero e proprio acceleratore di idee.

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

Missione Osaka: la delegazione di SCF

Una delegazione di SCF incontra le eccellenze del sistema educativo e industriale giapponese, dal design alla meccatronica, e presenta il progetto “Io sono Futuro” al Padiglione Italia

Leggi Tutto »

Ricerca sul sito...

Segnala un problema

Se stai riscontrando problemi con la tua area personale, inviaci una mail. Ci occuperemo di controllare e di tornare da te il prima possibile