Love Your Heart da una sponda all’altra dell’Adriatico

love your heart albania 1 Programma della Visita

Dal 21 al 23 aprile si è tenuto a Tirana il Terzo Comitato di Pilotaggio del progetto “Love Your Heart”, che ha portato i partner italiani e croati a visitare il Centro per la Prevenzione Cardiovascolare ristrutturato e allestito da ADRA Albania come Ambulatorio per la prevenzione delle malattie cardiovascolari. Nel centro un medico e un’infermiera realizzano incontri educativi sui corretti stili di vita e la riduzione del rischio cardiovascolare.
La seconda giornata di missione è stata dedicata ad un intenso lavoro di pianificazione e monitoraggio, nel quartier generale di ADRA, mentre il terzo giorno ha avuto come protagonisti i giovani studenti e la comunità Rom di Fushe Kruja. In particolare, il 23 Aprile il team Love Your Heart ha realizzato due workshop interattivi con gli studenti della scuola secondaria inferiore, che si sono sfidati in giochi educativi sul tema della prevenzione cardiovascolare, con particolare riferimento all’alimentazione amica del cuore, tratti dal kit educativo realizzato da Scuola Centrale Formazione.
Il programma di lavoro si è concluso con la visita al Centro Educativo che opera con la Comunità ROM di Fushe Kruja.
Ha partecipato ai lavori ed assistito ai workshop interattivi la Project Manager presso il JTS(Segretariato Tecnico Congiunto) del programma IPA Adriatico, giunta appositamente da l’Aquila a Tirana, per le attività in programma nell’incontro transnazionale.

Love Your Heart Albania Love Your Heart Albania Visita Love Your Heart Albania Visita Love Your Heart Albania Visita Love Your Heart Albania Visita Love Your Heart Albania Visita Love Your Heart Albania Visita Love Your Heart Albania Visita Love Your Heart Albania Visita Love Your Heart Albania Visita Love Your Heart Albania Visita Love Your Heart Albania Visita Love Your Heart Albania Visita Love Your Heart Albania Visita Love Your Heart Albania Visita Love Your Heart Albania

Iscriviti alla newsletter mensile!

Iscriviti alla Newsletter di SCF! Riceverai ogni mese aggiornamenti sulle ultime novità, attività, progetti ed eventi. Potrai accedere a contenuti e pubblicazioni utili da scaricare!

Post correlati

Attività in primo piano

Osaka 2025: presentazione della delegazione

MISSIONE OSAKA 2025. Con la terza edizione di “IO SONO FUTURO”, promossa da Fondazione Della Frera insieme a Scuola Centrale Formazione, si vuole dare voce al talento giovanile e premiare le migliori idee innovative di studenti e studentesse degli enti soci di SCF. Il premio in palio? Un palcoscenico mondiale: l’Expo 2025 di Osaka in Giappone!

Leggi Tutto »
Innovazione didattica

Formazione estiva di Scuola Centrale Formazione

Grande partecipazione e focus sulle nuove generazioni per l’edizione 2025 di #SCFLAB, la formazione estiva di Scuola Centrale Formazione (SCF) che si è svolta ad Ancona presso Domus Stella Maris. L’evento ha riunito per quattro giorni, dal 7 al 10 luglio, oltre 100  partecipanti tra direttori, coordinatori e formatori dei Centri di Formazione Professionale della nostra rete nazionale.

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

DO YOUR MOB 2025

Scuola Centrale Formazione è lieta di invitarvi alla 13ª edizione di DO YOUR MOB, l’evento internazionale dedicato al futuro della mobilità per l’apprendimento, che si inserisce nel quadro delle celebrazioni per il nostro 50° Anniversario (1975-2025).

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

Missione OSAKA 2025

MISSIONE OSAKA 2025. Con la terza edizione di “IO SONO FUTURO”, promossa da Fondazione Della Frera insieme a Scuola Centrale Formazione, si vuole dare voce al talento giovanile e premiare le migliori idee innovative di studenti e studentesse degli enti soci di SCF. Il premio in palio? Un palcoscenico mondiale: l’Expo 2025 di Osaka in Giappone!

Leggi Tutto »

Ricerca sul sito...

Segnala un problema

Se stai riscontrando problemi con la tua area personale, inviaci una mail. Ci occuperemo di controllare e di tornare da te il prima possibile