Prevenire e contrastare la dispersione scolastica Nell’ambito dell’assemblea annuale dei soci di SCF, che quest’anno si terrà a Napoli dal 29 al 30 giugno presso l’ente associato ISTITUTO MATER DEI, si svolge il convegno pubblico “PREVENIRE E CONTRASTARE LA DISPERSIONE SCOLASTICA E FORMATIVA, Esperienze e proposte per il successo formativo“. L’incontro di approfondimento si terrà mercoledì 29 giugno presso l’Aula Magna dell’Istituto. Il presupposto è l’osservazione di un fenomeno che, anche alla luce della pandemia, si è aggravato implicando la necessità di soluzioni tempestive. Le sfide principali della formazione, così come dell’istruzione, sono legate ad un’idea di cambiamento che parte da una adeguata osservazione di fenomeni che determinano l’incremento della dispersione. Con questo evento intendiamo focalizzare l’attenzione sugli scenari generati dal fenomeno dispersione, osservandoli da più punti di vista: cause, fattori, numeri ed esperienze di successo per contrastarne l’espansione e individuare terreni utili di intervento. PROGRAMMA “PREVENIRE E CONTRASTARE LA DISPERSIONE SCOLASTICA E FORMATIVA” Esperienze e proposte per il successo formativo Saluti delle autorità Introduce e modera Arduino Salatin – Presidente Scuola Centrale Formazione Videomessaggio Ministro Patrizio Bianchi – Ministero dell’Istruzione Prima parte: Quadro di riferimento I numeri della dispersione in Italia, Raffaella Cascioli (ISTAT) La “dispersione implicita”, Annamaria Ajello (già presidente Invalsi) Nuovi paradigmi di intervento per la riuscita formativa, Paola Milani (professore ordinario di pedagogia generale e sociale, Università di Padova) Seconda parte: Approfondimenti ed esperienze Marco Rossi Doria, Presidente “Con i Bambini”, impresa sociale Giacomo Sarti e Maria Grazia D’Alessandro – CEFAL Emilia-Romagna Sr. Simona Biondin e Alessandra De Mercato – Opera “Mater Dei”, Napoli Riflessioni conclusive Armida Filippelli, Assessore alla formazione professionale della Regione Campania Per informazioni contattare: Lucia Boccia – 393 9295129 SCARICA LA LOCANDINA