Dialogo e sostegno per i giovani: dal 7 al 10 luglio ad Ancona la Formazione estiva di SCF
Dal 7 al 10 luglio 2025, Scuola Centrale Formazione (SCF) ospiterà ad Ancona la sua Formazione Estiva, #SCF#LAB. L’evento, intitolato “Lavorare per il domani: dialogo e sostegno ai giovani”, è riservato agli associati.
Il programma è pensato per riunire i professionisti che lavorano nei Centri di Formazione Professionale di SCF, tra cui direttori, coordinatori, insegnati, educatori e tutor. Le quattro giornate di formazione prevedono una combinazione di sessioni plenarie e workshop interattivi incentrati sullo sviluppo delle competenze e delle conoscenze necessarie per supportare efficacemente le giovani generazioni.
Tra i relatori principali figurano:
- Dott.ssa Elena Stanchina, (Erickson): discuterà delle sfide e dei punti di forza degli adolescenti, partendo dalla ricerca “Lavorare con adolescenti”, pubblicata da Erikson
- Dott.ssa Giulia Guglielmini (Fondazione per la Scuola): partendo dai risultati dell’indagine che Fondazione per la Scuola ha sperimento per OCSE in Italia “Coltivare l’apprendimento socio-emotivo”, rifletterà su come favorire la crescita dei giovani in questo ambito.
- Professor Stefano Laffi condividerà i risultati del progetto “Alla ricerca del futuro” – in cui sono stati coinvolti circa 30 soci di SCF – che esplora il punto di vista dei giovani sui loro percorsi formativi e sul mondo del lavoro. La ricerca indaga, attraverso un approccio innovativo basato sui “dialoghi al futuro”, in che modo i giovani riescono a immaginare e a integrare i loro percorsi formativi all’interno delle loro visioni di un futuro possibile.
I partecipanti avranno la possibilità di scegliere tra quattro workshop intensivi su temi contemporanei di rilevanza:
-
- Corpo e identità nei social media: analisi della rappresentazione del corpo e del cibo sui social media e come promuovere il pensiero critico nei giovani – docenti: Maria Vicini, Tania Macocchi, Sara Potini.
-
- Comunicare e collaborare: focus sul miglioramento della comunicazione e del lavoro di squadra tra i professionisti – docenti: Valentina Favaro, Michelle Carlassare
-
- Gestione dei conflitti in classe: strategie per gli educatori per mediare e gestire i conflitti – docenti: Roberta Galentino, Eleonora Valioni,
-
- Megatrends e previsione strategica: un workshop per figure manageriali sull’analisi delle principali tendenze per identificare rischi e opportunità a cura di SKOPIA
SCFLAB rappresenta anche una importante opportunità di networking e di condivisione delle pratiche più interessanti tra i membri associati. Tutte le attività di formazione si svolgeranno presso la Domus Stella Maris di Ancona.
Contatti:
ORGANIZZAZIONE SCIENTIFICA – Caterina Aimé – valutazione@scformazione.org
ORGANIZZAZIONE LOGISTICA – Lucia Boccia – coordinamento@scformazione.org C. 393 92 95 129