Progetto PRODIGE PRODIGE – PROmote DIGitalisation for Education & training Il kick off meeting si è svolto online in due giornate, la prima il 17 e la seconda il 23 di giugno 2021. L’obiettivo è rafforzare la dimensione europea dei centri di formazione professionale, fortemente colpiti dalla pandemia, innovando le strategie di internazionalizzazione tramite strumenti digitali e lo sviluppo delle competenze digitali dei formatori. In termini di impatto a lungo termine, tutte le attività del progetto mirano ad aumentare il numero di studenti che accedono alla mobilità transanazionale, creando una comunità sostenibile e duratura di famiglie e scuole ospitanti che sono completamente attrezzate e preparate per garantire esperienze di mobilità di qualità. PRODIGE punta anche ad aumentare la consapevolezza su come integrare i programmi educativi/didattici con le attività transnazionali e fornire gli strumenti per migliorare le competenze chiave e le competenze professionali sviluppate sia dagli insegnanti che dagli studenti europei. obiettivi Gli obiettivi specifici sono: 1 Innovare l’internazionalizzazione dell’apprendimento e rendere digitali alcune delle attività legate alla mobilità fisica degli studenti IFP e alla sua preparazione, monitoraggio e follow up 2 Sviluppare la capacità di implementare esperienze di mobilità degli studenti internazionali su misura, più sicure e di qualità superiore, migliorando la cooperazione tra le scuole di IFP e le famiglie 3 Aumentare le competenze degli insegnanti per sviluppare attività di internazionalizzazione e per affrontare la mobilità virtuale e mista Intellectual Outputs previsti: 1️⃣ per la gestione della mobilità per l’apprendimento online 2️⃣ per la creazione di una comunità di famiglie a sostegno dell’internazionalizzazione delle scuole e una mobilità degli studenti fatta su misura 3️⃣ – per docenti sull’internazionalizzazione a casa canale di finanziamento Erasmus+ KA2 Innovation periodo di implementazione Duration: 24 mesi (Giugno 2021 –Maggio 2023) partner SEPR SOCIETE D’ENSEIGNEMENT PROFESSIONNEL DU RHONE – Francia (LEAD) UNISER SOC. COOP. ONLUS – Italia BEZIRKSREGIERUNG KOELN – Germania Scuola Centrale Formazione – Italia Institut Esteve Terradas i Ill – Spagna Luksia, Municipal Education and Training Consortium inWestern Uusimaa – Finlandia MFR du Bergeracois – Francia attività del progetto Il progetto prevede lo sviluppo di tre output intellettuali: OUTPUT INTELLETTUALE 1: TOOLKIT PER GESTIRE LA MOBILITÀ DI APPRENDIMENTO NELL’ERA DEL COVID-19 – COORDINATORE: SCUOLA CENTRALE FORMAZIONE OUTPUT INTELLETTUALE 2: E-PIATTAFORMA PER UNA SOLUZIONE DI ALLOGGIO SU MISURA IN FAMIGLIE OSPITANTI – COORDINATORE: UNISER PRODOTTO INTELLETTUALE 3: MOBILITÀ VIRTUALE E MISTA – CORSO DI FORMAZIONE ONLINE SULL’INTERNAZIONALIZZAZIONE A CASA – COORDINATORE: SEPR Scarica la SCHEDA PROGETTO in EN approfondimenti Visita il sito ufficiale di progetto : https://prodigeproject.net contatti Lidia Ruffa, Francesca Drago