#SCF#LAB 2024, SCUOLA CENTRALE FORMAZIONE LANCIA LA 5° SUMMER SCHOOL

Formazione estiva #SCF#LAB

ANCONA | 9-11 Luglio 2024 | Domus Stella Maris

A grande richiesta torna #SCF#LAB, la summer school di Scuola Centrale Formazione dedicata all’aggiornamento professionale dei formatori soci.

In questa 5° edizione saremo di nuovo ad Ancona, nella splendida cornice della Domus Stellamaris, da martedì 9 a giovedì 11 luglio. Quest’anno guarderemo alle sfide del prossimo futuro, con un’edizione dedicata alle implicazioni dell’Intelligenza Artificiale nei contesti educativi e alla riflessione sul futuro dei giovani in un contesto in continuo mutamento.

Assemblee Plenarie

Ogni partecipante avrà l’occasione di partecipare a tre incontri in plenaria durante i quali affronteremo alcuni grandi temi della contemporaneità assieme a docenti di vasta esperienza come Luca Mari o Stefano Laffi. Di seguito gli argomenti che approfondiremo:

luca mari

IA: COME CAMBIA LA PERCEZIONE DELLA REALTÀ, LA SOCIETÀ E I LAVORI DEL FUTURO – con Luca Mari, professore ordinario di Misure elettriche ed elettroniche all’Università Carlo Cattaneo.

banca ditalia

LA BANCA D’ITALIA PER L’EDUCAZIONE FINANZIARIA – con Sabrina Ferretti e Maria Daniela Copparoni (Banca d’Italia).

stefano laffi

COME SI GUIDA UNA GENERAZIONE SENZA CONOSCERNE IL FUTURO? – con Stefano Laffi, Ricercatore sociale presso la cooperativa sociale Codici.

Percorsi laboratoriali

Inoltre i formatori potranno scegliere uno tra i cinque percorsi laboratoriali pensati per sviluppare le singole professionalità che nei CFP qualificano la nostra offerta formativa: tutor, formatori, coordinatori, figure amministrative e gruppi di direzione. Ciascun percorso è rivolto ad un target specifico e include due workshop che andranno ad approfondire vari filoni tematici. In particolare i partecipanti potranno scegliere di lavorare su:

  • Prompt designer wanna be: come formulare domande efficaci;
  • AI can Image, la generazione visiva dell’intelligenza artificiale in una prospettiva educativo-didattica;
  • Born in the AI age, sviluppare pensiero critico tra bias e allucinazioni;
  • L’inclusione degli allievi stranieri;
  • Strumenti per il controllo di gestione.

Programma

MARTEDÌ 9 LUGLIO

10.00 – 13.30 PLENARIA

  • IA: COME CAMBIA LA PERCEZIONE DELLA REALTÀ, LA SOCIETÀ E I LAVORI DEL FUTURO (Luca Mari)

14.30 – 18.30 LABORATORI

MERCOLEDÌ 10 LUGLIO

08.00 – 11.30 LABORATORI

12.00 – 13.30 PLENARIA

  • LA BANCA D’ITALIA PER L’EDUCAZIONE FINANZIARIA (Sabrina Ferretti, Maria Daniela Copparoni – Banca d’Italia)

14.30 – 18.30 LABORATORI

GIOVEDÌ 11 LUGLIO

09.30 – 12.30 PLENARIA

  • COME SI GUIDA UNA GENERAZIONE SENZA CONOSCERNE IL FUTURO? (Stefano Laffi)

Iscriviti alla newsletter mensile!

Iscriviti alla Newsletter di SCF! Riceverai ogni mese aggiornamenti sulle ultime novità, attività, progetti ed eventi. Potrai accedere a contenuti e pubblicazioni utili da scaricare!

Post correlati

Attività in primo piano

Missione Osaka: la delegazione di SCF

Una delegazione di SCF incontra le eccellenze del sistema educativo e industriale giapponese, dal design alla meccatronica, e presenta il progetto “Io sono Futuro” al Padiglione Italia

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

Progetto Comunicazione

Si è conclusa la Formazione Nazionale rivolta ai referenti della comunicazione dei nostri Enti Associati SCF. Due giornate intense (21-22 Ottobre) che hanno visto protagonisti circa 30 partecipanti provenienti da 8 Regioni. Questo percorso formativo è la prima tappa del “Progetto Comunicazione Social”, nato per creare una sinergia tra le sedi e sviluppare un sistema di comunicazione integrata che sia coerente a livello nazionale.

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

MOSAIC @ORIENTATALENTI

In occasione della fiera Orienta Talenti a Milano, il progetto MOSAIC  ha uno spazio da protagonista, presso lo stand di Scuola Centrale Formazione.  Dal 6 al 7 novembre 2025 il MIND Innovation District di Milano, si trasformerà in una Officina del Futuro, per la prima edizione della manifestazione dedicata all’orientamento educativo e professionale.

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

DO YOUR MOB 2025

Scuola Centrale Formazione è lieta di invitarvi alla 13ª edizione di DO YOUR MOB, l’evento internazionale dedicato al futuro della mobilità per l’apprendimento, che si inserisce nel quadro delle celebrazioni per il nostro 50° Anniversario (1975-2025).

Leggi Tutto »
Innovazione didattica

Formazione 2IN-VET Apulia

Il progetto 2IN-VET Apulia sostiene l’investimento in nuove attrezzature, il rinnovamento degli spazi e, soprattutto, la formazione dello staff degli enti. L’obiettivo è garantire un’offerta formativa di alta qualità, in linea con i bisogni del territorio, e promuovere sostenibilità, inclusione e innovazione digitale

Leggi Tutto »
Innovazione didattica

La realtà virtuale nella formazione socio-sanitaria

La realtà virtuale nella formazione socio-sanitaria: le esperienze immersive del progetto europeo EVIVA-PEIVPRO. Scoprire la quotidianità di un professionista del settore socio-sanitario grazie alla realtà virtuale, vivendo un’esperienza immersiva all’interno di una struttura residenziale, senza muoversi dall’aula e con la guida dei propri docenti.

Leggi Tutto »

Ricerca sul sito...

Segnala un problema

Se stai riscontrando problemi con la tua area personale, inviaci una mail. Ci occuperemo di controllare e di tornare da te il prima possibile